L’Unione Nazionale delle Camere Civili, con la propria Fondazione ed in convenzione con l’Università di Camerino, l’Università di Padova e la LUM “Giuseppe Degennaro”, ha istituito la Scuola Nazionale di Specializzazione in Diritto Civile.La Scuola nasce nel rispetto del D.M. 144/2015 e del D.M. 163/2020 e rappresenta il più importante progetto formativo promosso dall’Avvocatura civilista italiana, con l’obiettivo di offrire un percorso di alta qualificazione professionale per l’avvocato civilista, finalizzato al conseguimento del titolo di Avvocato Specialista in Diritto Civile, ai sensi dell’art. 9 della Legge 247/2012.
Il Corso biennale, che avrà inizio il 15 novembre 2025, si articolerà in 244 ore di formazione teorico-pratica e si avvarrà di un corpo docente di assoluto rilievo, composto da professori universitari, magistrati ed avvocati.
L’edizione 2025–2027 sarà dedicata all’indirizzo in Diritto dei Contratti, ambito che riveste oggi una valenza strategica: si tratta infatti di un settore moderno, dinamico e centrale per l’attività dell’avvocato civilista, capace di coniugare competenza tecnica e comprensione delle esigenze economiche e commerciali del mercato. Un indirizzo che consente all’Avvocatura di presentarsi al mercato con una formazione specialistica contemporanea, in linea con i bisogni reali delle imprese e dei cittadini.

Sarà possibile attivare sedi decentrate del corso, in base al numero di iscritti, e dunque collegare in videoconferenza i partecipanti.

Si allega modulo di iscrizione, bando, programma e regolamento.

BANDO-UNCC-26-08-25-def

UNCC_Modulo-iscrizione

REGOLAMENTO-26-08-25-def

Programma